Documento del 15 maggio per la Maturità 2025
- Federico Manera
- 15 mag
- Tempo di lettura: 1 min
L'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha ribadito l'importanza del cosiddetto "Documento del 15 maggio", che dovrà essere redatto dai consigli di classe entro tale data. Questo documento rappresenta una sorta di “fotografia” del percorso didattico dell’ultimo anno e servirà come punto di riferimento per le commissioni d’esame della Maturità.
Il documento contiene:
• Obiettivi formativi raggiunti,
• Contenuti effettivamente svolti in ogni disciplina,
• Metodi didattici e criteri di valutazione utilizzati,
• Attività interdisciplinari o di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro),
• Eventuali progetti o esperienze significative svolte dagli studenti.
Sulla base di questo documento, la commissione potrà preparare i materiali per la seconda prova scritta e soprattutto per il colloquio orale, che prevede un’interazione interdisciplinare coerente con il percorso didattico reale degli studenti. La sua redazione è quindi cruciale, anche per evitare discrepanze tra il programma formale e quello effettivamente affrontato.
Comments